Descrizione
Ai piedi della gravina di Cisternino sul confine della Valle d’Itria con un meraviglioso affaccio sul mare Adriatico, si erge questo meraviglioso antico frantoio che dalla sua posizione regala una fantastica vista sui monti di Cisternino e un affaccio senza limiti sul mare Adriatico.
Un antico casolare realizzato interamente in pietra ed adibito a frantoio, isolato da qualsiasi rumore che non sia il cinguettio degli uccelli o il fruscio del vento fra gli alberi; un bellissimo uliveto con una eccezionale vista a 360 gradi; completano la proprietà una grande aia pavimentata con antiche cianche grezze ed un pozzo artesiano, situate a poca distanza dal casolare.
La struttura è facilmente accessibile da un tratturo asfaltato di proprietà, si sviluppa su una superficie di circa 380 mq lordi su due livelli, divisi in sei ambienti di varie dimensioni. Accedendo dal piazzale di proprietà a ridosso del tratturo, entriamo in un primo grande ambiente con superficie di circa 60 mq, volte a stella ed a botte alte quasi 4 metri; da qui si passa in una stanza con superficie di circa 16 mq e volta a carrozza; un terzo ambiente posto al centro del casolare con superficie di circa 55 mq caratterizzato da una serie di nicchie nelle pareti in cui erano alloggiati i torchi per la premitura delle olive; da qui si passa in un’altra grande stanza gemella alla prima con volte a stella ed a botte ed altezza di quasi 4 metri dalla quale si accede in un’enorme stanzone openspace con tre maestose volte a stella alte quasi 5 metri che si sviluppano su una superficie di circa 100 mq ed alle scale che portano sul terrazzo di copertura; qui un’incantevole e suggestiva vista a tutto tondo dei monti di Cisternino e del mare Adriatico interrotta da un mare di ulivi secolari che raccontano da più di 1000 anni la storia di questo incantevole territorio, vi farà godere di quella sensazione di pace e serenità che solo le campagne della nostra amata terra sanno regalare; al entro di questa meravigliosa terrazza si erge l’ultima stanza con volte a botte alte circa 4 metri ed una superficie coperta di circa 30 mq. Uscendo dal casolare si accede in una grande aia di circa 300 mq pavimentata con antiche ed al terreno di proprietà dell’estensione di più di tre ettari caratterizzato da maestosi ulivi ultra secolari. La proprietà è fornita di pozzo artesiano ed energia elettrica.
Questa incantevole struttura ha le caratteristiche giuste per poter realizzare il vostro sogno di una dimora storica in Puglia lontano dallo stress e dalla confusione della città, regalandovi quiete e tranquillità all’ombra degli ulivi e dando la possibilità di godere di tutte le bellezze del territorio percorrendo pochi chilometri in macchina.
Facilmente raggiungibile dagli aeroporti di Brindisi che dista solo 50 km e da quello di Bari che dista 80 km, dista inoltre solo 6 Km da Cisternino, 12 km da Locorotondo, 14 Km dai campi da golf di San Domenico a Savelletri, 15 Km da Ostuni, 20 Km da Ceglie Messapica, 20 Km da Alberobello, 20km da Monopoli , 30 km Polignano a Mare , 7 Km dalle spiagge che affacciano sul mare Adriatico e 65 km dalle spiagge che affacciano sul mar Ionio.