Descrizione
Su questo terreno, situato in cima da una collina, insistono due antichi trulli più una lamia con cono di recente costruzione.
Immerso nelle campagne della Valle D’Itria, domina dall’alto della sua posizione l’intera valle.
Il terreno si estende su di una superficie di 12047 mq, all’interno dei quali insistono tre strutture, due antichi trulli ed una di recente costruzione.
La prima struttura che troviamo entrando nella proprietà è un antico trullo con quatto coni costruito interamente in pietra completamente da ristrutturare, al suo interno ci sono tre stanze ed un camino ed un’altra stanza all’esterno.
La seconda è una lamia di recente costruzione ( ancora da completare ) con un grande cono al centro, si compone di un ingresso/soggiorno due stanzetta letto un bagno ed un cucinino.
L’ultima ed anche la più piccola è sempre un antico trullo, sempre da ristrutturare, con tre coni che godono dell’ombra di una maestosa e bellissima quercia, al suo interno troviamo una grande stanza e sui due lati di questa due stanze più piccole.
E’ inoltre possibile sfruttare la volumetria che sviluppa il terreno, realizzando una quarta struttura di circa 100 mq o ampliando quelle esistenti, in quanto la struttura di recente costruzione è stata autorizzata aderendo all’ultimo condono edilizio e non utilizzando le volumetrie previste per legge che sono ancora disponibili.
Questa proprietà offre diverse possibilità di utilizzo, ottima come residenza privata consente di poter ospitare amici e parenti dando loro la privacy di un’abitazione separata pur rimanendo vicini; se utilizzata come struttura ricettiva consente di realizzare quattro unità separate ognuna delle quali può godere di una piscina privata e di tutti i confort necessari per una splendida vacanza.
Facilmente raggiungibili sono i siti di Cisternino e Martina Franca, distanti solo 5 km dal’ ingresso della proprietà, che tutte le altre zone della Valle D’Itria, grazie al facile collegamento alla SP 61.
A poche decine di metri dall’ingresso della proprietà passa la ciclovia dell’acquedotto, interessante e piacevole percorso ciclo turistico che attraversa tutta la Puglia.